Caratteristiche e novità di Joomla 3.0
Finalmente è stata rilasciata la nuova versione di Joomla, è arrivata la 3.0 . Il nuovo progetto del CMS più famoso al mondo ha portato dei grandi rinnovamenti, scostandosi molto dalle precedenti versioni.
Tra le modifiche più importanti riportiamo quelle relative alla veste grafica, con il framework Bootstrap e il nuovissimo layout di back end e i relativi nuovi template amministrativi ed ancora…
- Supporto al Drag and Drop nelle liste, si potranno trascinare i contenuti per variare la loro posizione e ordinarli nel back-end cosi come si vuole che siano visibili nel front-end.
- Supporto al rel=”canonical” con l’integrazione di un plugin specifico.
- Joomla 3.0 si può navigare ed amministrare da tutti i dispositivi mobili grazie i suoi nuovi template responsive.
- Nuova procedura di installazione semplificata e ridotta a 3 fasi.
- E’ stata ampliata l’area scrivibile dell’editor per la scrittura degli articoli.
- Supporto al database PostgreSQL.
- Introdotta la libreria TinyMCE 3.5.6 come versione predefinita per l’utilizzo dell’editor HTML.
Inoltre da una prima analisi del codice, Joomla 3.0. presenta un codice più pulito, più leggere anche i campi e le tabelle del database.
Ricordiamo tuttavia che la nuova versione 3.0. di Joomla è stata si rilasciata come versione stabile, tuttavia è una STS, ovvero short time support, in quanto prevede una vita molto breve che è di 6 mesi. Dopo questi mesi ci sarà l’uscita di una nuova versione, sempre STS, ovvero la 3.1 . Solo nell’ultima parte del 2013 verrà rilasciata una versione stabile di Joomla con supporto molto più lungo ( LTS ), ovvero la 3.5 !
Non è quindi fondamentale dover aggiornare la propria vesione di Joomla (ad esempio la 2.5) all’ultima 3.0, in quanto il passaggio non sarà del tutto indolore. Pur essendoci un’aggiornamento automatico che si può eseguire all’interno del pannello amministrativo del proprio Joomla, dovrete manualmente apportare delle modifiche al vostro template della versione 2.5 per poterlo fare correttamente funzionare con la nuova versione di Joomla.
Il consiglio che Seeoux vuole dare è quello di non aggiornare a questa nuova versione, se non per fare qualche prova e poter testare le nuove funzionalità. Se il vostro sito Joomla lavora correttamente con la versione 2.5 e non avete qualche esigenza per cui effettuare questo upgrade, potete tranquillamente restare alla vostra ultima versione stabile disponibile, o aspettare che la 3.0 sia stata ben rodata e che i piccoli problemi possibili siano stati risolti.
Tutti i piani Hosting Seeoux sono predisposti per poter far girare ottimamente l’ultima versione di Joomla! Scoprili ora
Per poter scaricare la nuova versione di Joomla 3.0 localizzata in italiano visitate il sueguente link www.joomla.it/download.html