Nasce l’Associazione Joomla! Lazio
La community Joomla è una delle più grandi per numero di utenti a seguito a livello italiano/mondiale. Lo spirito che accomuna community come quelle di Joomla sono la condivisione di idee, il voler far crescere la cultura dell’open source e il miglioramento costante e continuo della piattaforma di questo CMS quale Joomla!
Oltre le principali community quali ad esempio quella creatasi grazie al forum ufficiale italiano nel sito del supporto italiano, stanno nascendo da diversi anni delle associazioni a livello regionale, formate da persone che seppur con differenza di età/sesso/esperienze professionali, hanno un’unica passione in comune ovvero quella di sviluppare, informarsi e fare informare gli altri su cosa sia e come funzioni il software Joomla!
A tale proposito da poco è nata l’associazione Joomla Lazio, con intenti ben precisi come dichiarato sul sito:
L’associazione si propone di promuovere manifestazioni culturali e scientifiche per la divulgazione del CMS (Content Management System) Joomla! e dei software ad esso collegati. [via]
Questa nuova associazione si và ad aggiungere alle tante già create quali: Joomla Veneto, Joomla Calabria , Joomla Sicilia e Joomla Lombardia …solo per citarne alcune.
Entrare a far parte in associazioni come queste è veramente importante, pur svolgendo un compito di volontariato, si riesce ad arricchire la propria conoscenza nell’utilizzo di un software complesso e potente come può essere il CMS Joomla, fornendo anche il proprio contributo alla comunità.
Molte associazioni, tra cui anche quelle precedentemente riportate, propongono vari progetti da portare avanti con degli obiettivi ben precisi da perseguire, quali ad esempio la diffusione di Joomla nelle scuole e nelle pubbliche amministrazioni, con proposte, corsi, videoguide e anche sviluppo di plugin e software utili all’intera comunità italiana.
Per i sostenitori e gli utilizzatori di Joomla del Lazio si è aperta una ghiotta opportunità, ovvero quella di entrare a far parte di una comunità con idee importanti e coinvolgenti che porterebbero dei riscontri positivi anche nella vita professionale lavorativa di ognuno.
Per tutte le informazioni sui progetti, e i contatti da prendere il sito di riferimento è Joomlalazio.org .
Per gli account sociali invece basta connettersi su Facebook o su Google+