Ciclo di vita di un dominio .it
Sicuramente ti sarai chiesto cosa c’è dietro l’estensione .TLD di un dominio .it ( se vuoi sapere cos’è un nome a dominio, ti consiglio la lettura del nostro articolo -> leggi qui ) , brevemente è necessario sapere che l’estensione .it identifica i domini nazionali italiani ed è consentita soltanto a soggetti con cittadinanza, residenza o sede nella See ( Spazio Economico Europeo ), nello Stato del Vaticano ( ha una propria estensione .va ), nella Repubblica di San Marino ( ha una propria estensione .sm ) e nella Confederazione Svizzera ( ha una propria estensione .ch ); quindi più generalmente nella comunità Europea.
Ogni dominio .it è gestito dall’ ente NIC che è l’anagrafe dei domini Internet .it e soltanto a loro è possibile chiedere, modificare o cancellare uno o più domini, quindi una volta verificato che il dominio .it è libero e può essere registrato, il registrar accreditato (es. seeoux.com) procede alla registrazione dello stesso al NIC.
Completata la procedura di attivazione iniziano per il dominio una serie di stati che fanno parte del suo ciclo di vita, andiamo a vederli nel dettaglio:
-
- active o ok: Questo stato indica che il dominio è ok, e quindi l’ attivazione e registrazione effettuata con successo.
-
- autoRenewPeriod: Questo stato indica che il dominio .it si trova in una fase di rinnovo che ha inizio alla mezzanotte del giorno di scadenza del dominio. I provider potranno richiedere la disdetta del dominio; se questa non sarà ricevuta entro 15 giorni il registro aggiornerà la scadenza di un anno e il dominio sarà rinnovato.
qualora non ci sia il rinnovo del dominio .it da parte del cliente al provider, lo stesso procederà alla cancellazione del dominio .it al NIC, entrando nello stato successivo…
- autoRenewPeriod: Questo stato indica che il dominio .it si trova in una fase di rinnovo che ha inizio alla mezzanotte del giorno di scadenza del dominio. I provider potranno richiedere la disdetta del dominio; se questa non sarà ricevuta entro 15 giorni il registro aggiornerà la scadenza di un anno e il dominio sarà rinnovato.
-
- pendingDelete/redemptionPeriod: Indica che si trova in una fase in cui è stata richiesta la cancellazione del dominio per contro del Registrante. L’unica operazione consentita è il recupero del dominio da parte dello stesso Provider al NIC entro 30 giorni; ovviamente il cliente titolare del dominio .it avrà richiesto il rinnovo del dominio stesso.
-
- pendingDelete/pendingDelete: In questo stato il dominio è in cancellazione.
Un dominio .it termina effettivamente il suo ciclo di vita dopo l’operazione di Drop Time.
L’operazione di Drop Time permette la cancellazione dei nomi a dominio ( a cura del NIC ) ad orari prestabiliti.
I nomi a dominio .it, che sono in corso di cancellazione e che si trovano nello stato pendingDelete/pendingDelete vengono definitivamente cancellati dal Database del Registro in base ad una procedura automatica.
Non appena un dominio .it è stato cancellato è di nuovo disponibile in rete per una nuova registrazione.
E’ di fondamentale importanza non rischiare di perdere un dominio di cui si voglia rinnovare la proprietà, a tal proposito seeoux.com ai propri clienti invia dei reminders in prossimità della scadenza del dominio.